Blog di cucina con ricette colorate, sfiziose e golosamente Vegan, con e senza bimby!

Blog di cucina con ricette colorate, sfiziose e golosamente Vegan, con e senza bimby!
Visualizzazione post con etichetta Crudo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Crudo. Mostra tutti i post

lunedì 8 giugno 2015

CUORI CIOCCOCOCCO

Dolcetti crudisti meravigliosi presi pari pari da qui

Ingredienti:

Strato di cacao:

1 tazza di mandorle tritate
4 cucchiai di polvere di cacao 
4 cucchiai di sciroppo d'agave
1 pizzico di sale marino
4 cucchiai di olio extra vergine di cocco (fuso)


Coconut ripieno:
1/2 tazza di noce di cocco essiccata
1/3 di tazza di olio di cocco sciolto
4 cucchiai di latte di cocco




Procedimento:


Unite tutti gli ingredienti per lo strato di cacao in un robot da cucina.
Fate raffreddare per 15 minuti il composto ottenuto, dopodichè stendetelo con un mattarello. Formate i vostri cuoricini e riponeteli in frigorifero a raffreddare. 
Nel frattempo unite tutti gli ingredienti per il ripieno di cocco in un frullatore ad alta velocità. Stendete il composto ottenuto e fatelo raffreddare prima di ritagliare i vostri cuoricini bianchi. Componete i vostri dolci e conservateli in frigorifero. Sono più buoni il giorno dopo!


mercoledì 25 febbraio 2015

CIOCCO_RAW


Ingredienti:
100 gr datteri snocciolati
100 gr nocciole
100 gr noci
30 gr cacao amaro
cocco disidratato



Procedimento:
Tritate con un potente mixer i datteri, le nocciole, le noci ed il cacao fino a creare un composto omogeneo. Formate delle palline e arrotolatele nel cocco grattugiato. A piacere, in sostituzione del cocco, si possono utilizzare semi di sesamo, granella di nocciole, cacao amaro, pistacchi...
Mettete i vostri cioccolatini in frigo a solidificare. 

Procedimento con il bimby:
Mettete i datteri, le nocciole e le noci nel . Azionate 1 minuto velocità 10. Unite  il cacao. 30 secondi velocità 7. Formate le palline, passatele nel cocco e mettetele a raffreddare in frigorifero prima di consumarle

mercoledì 2 aprile 2014

CROSTATA TUTTA FRUTTA

Un dolce senza uova, senza zucchero, senza latte, senza farina ma soprattutto senza sensi di colpa!!

Ingredienti:
250 gr mandorle
100 gr uvetta
2 mele
1/2 avocado piccolo
8 datteri
qualche goccia di limone
frutta a piacere



Procedimento:
Frullate mandorle e uvetta fino a creare un composto omogeneo. Stendetelo sulla carta forno e poi riponetelo in una piccola tortiera. Ora preparate la crema frullando: mele, avocado, datteri e limone. Farcite la base con la crema e riponete in frigo per qualche ora. 
Decorate la torta con frutta a piacere, nel mio caso solo banane.
Se volete un dolcetto più cioccolatoso aggiungete 1 C di cacao amaro alla base.

Buon appetito :)

Procedimento con bimby:
 
Frullate mandorle e uvetta a velocità 10 per 1 minuto. Stendete il composto ottenuto sulla carta forno e poi riponetelo in una piccola tortiera. Ora preparate la crema frullandoper 40 secondi a velocità 8: mele, avocado, datteri e limone. Farcite la base con la crema e riponete in frigo per qualche ora. 
Decorate la torta con frutta a piacere, nel mio caso solo banane.
Se volete un dolcetto più cioccolatoso aggiungete 1 C di cacao amaro alla base.
 
Buon appetito :)

venerdì 19 ottobre 2012

BUDINO TUTTO CRUDO

E' sparito talmente velocemente da non riuscire a fotografarlo! Ecco un budino del tutto raw, leggero e goduriosamente cioccolatoso.

Ingredienti (x 2 budini):
4 cachi
2 C cacao amaro (se lo volete raw assicuratevi sia cacao crudo)
1 c vaniglia in polvere
http://blog.buonopasto.it/2011/10/19/le-ricette-dautunno-il-semifreddo-al-cachi/

Procedimento:
Frullate tutto e, se riuscite a resistere alla tentazione, mettetelo in frigorifero per un paio d'ore prima di mangiarlo!

lunedì 1 ottobre 2012

TIRAMISU' TUTTA FRUTTA

In rete si trovano parecchie ricette di tiramisù crudisti, qualche variazione ed ecco la mia versione!

Ingredienti:
1 avocado
12 datteri (meglio se ammollati un paio d'ore)
mele
pesche
pere
banane
polvere di carruba

Procedimento:
Prendete tre mele e frullatele insieme ai datteri e all'avocado.
Ora affettate le banane per il lungo e tagliate, con una mandolina, mele e pesche. Prendete una pirofila, adagiate sul fondo uno strato di crema e ricoprite, prima, con uno strato di mele, poi, con uno di pesche e successivamente con uno di banane. Aggiungete un altro strato di crema e continuate con gli strati alla frutta. Finite ricoprendo la frutta con abbondante crema. Spolverate con polvere di carruba.
Tenete in frigorifero un paio d'ore prima di servire!

Procedimento con bimby:
 
Prendete tre mele e frullatele insieme ai datteri e all'avocado  per 1 minuto a velocità 10.
Ora affettate le banane per il lungo e tagliate, con una mandolina, mele e pesche. Prendete una pirofila, adagiate sul fondo uno strato di crema e ricoprite, prima, con uno strato di mele, poi, con uno di pesche e successivamente con uno di banane. Aggiungete un altro strato di crema e continuate con gli strati alla frutta. Finite ricoprendo la frutta con abbondante crema. Spolverate con polvere di carruba.
Tenete in frigorifero un paio d'ore prima di servire!

sabato 15 settembre 2012

DOLCETTI DI EVA

Questi dolcetti sono stati presi in prestito da Eva e sono davvero buonissimi. Privi di coloranti, addensanti, conservanti, farine raffinate, zuccheri e cotture. Delle palline semplicissime, gustose e ricche di calcio.

Ingredienti:
mandorle e uvetta in pari quantità



Mettete mandorle e uvetta in un frullatore ed azionate. Frullate fino a che il composto risulta tritato e ben omogeneo. Prendete poco impasto tra le mani e create le vostre palline. Arrotolatele a piacere in: cacao, polvere di carruba, cocco, nocciole tritate, sesamo, semi di papavero...
Se volete esagerare e creare delle bombe di bontá potete immergerle nel cioccolato fuso per poi farle raffreddare in frigo prima di gustarle.

venerdì 3 agosto 2012

RINGO RAW

Simpatici e appetitosi questi dolcetti. Perfetti per una festicciola con tanti bambini affamati. Semplici, sani, vegani e crudi!

Ingredienti:
100 gr mandorle
50 gr uvetta
50 gr albicocche secche
banane

Procedimento:
Frullate mandorle, uvetta e albicocche finchè il composto risulterà ben omogeneo. Create delle piccole palline, appiattitele e mettetele all'interno di due fettine di banana. Continuate con il restante impasto.
Se il ripieno fosse troppo potete tranquillamente formare delle palline ed arrotolarle a piacere in : granella di nocciole, cacao, carruba, cocco in scaglie e metterle in frigorifero. Si conserveranno per alcuni giorni.

venerdì 27 luglio 2012

BISCOTTI DEL RICICLO

Il frigo straripante di carote e la voglia improvvisa di una centrifuga. Ma cosa fare della polpa rimanente? Visto che qui non si butta via nulla, ho preparato dei biscottini del riciclo con sola frutta e senza cottura. Ideali per un attacco di fame improvviso senza alcun peccato.

Ingredienti:
230 gr scarti di centrifuga (2/3 carote + 1/3 pere)
80 gr uvetta
60 gr mandorle

Procedimento:
Frullate le mandorle insieme all'uvetta e mescolate tutto insieme agli scarti. Stendete il composto su un disco di carta forno e posizionatelo nell' essiccatore. Decorateli a  piacere. Io ho utilizzato cocco, sesamo e qualche fettina di banana. Fate asciugare per 20 ore (se li desiderate più morbidi riducete i tempi) a 40°. 
Per chi non ha l'essiccatore? Come sempre si può utilizzare il forno o allungando i tempi si può approfittare del nostro splendido sole!

sabato 21 luglio 2012

TORTA TUTTA FRUTTA

Con grande orgoglio vi mostro la mia prima torta crudista! E se vi dicessi che oltre ad essere bella è pure bona? 
Credete una torta raw sia decisamente triste e poco maialosa? 
Lo credevo pure io!!

Ingredienti:
* per la base
- scarti del latte autoprodotto (a base di: 100gr di mandorle, 50 gr nocciole, 50 gr anacardi)
- pari quantità di uvetta (o riducete la quantità se vi piacciono le cose meno dolci)
* per la crema
- 1 banana matura
- 1 piccolo avocado maturo
- 1/2 mela
- 5 datteroni 
- qualche goccia di limone
* frutta fresca a volontà



Procedimento:
Frullate l'uvetta e mescolatela all' okara ( gli scarti del latte vegetale). Stendete tutto per bene su un disco di carta forno e posizionatelo nel cestello dell' essiccatore. Fate asciugare per una decina di ore a 40°. Se non avete l'essiccatore si può tranquillamente utilizzare il forno o in alternativa lo strumento più economico e pratico: il sole! Se al contrario siete per il "tutto e subito" potete tranquillamente aggiungere all'impasto della farina di cocco o di mandorle fino a renderlo ben compatto. Stendetelo nel piatto e fatelo raffreddare un'oretta in frigo, così potrete evitare lunghe attese ed addentare dopo poco tempo la vostra torta.
Qualunque sia il vostro procedimento, una volta pronta, trasferite la base della torta in un piatto da portata. Frullate i datteri (ammollati precedentemente in un po' d'acqua per un paio d'ore), la banana, la mela, l'avocado e qualche goccia di limone fino a creare una bella cremina.
Farcite generosamente la torta e tempestatela a piacere di coloratissima frutta!

Con questa ricetta partecipo al contest di cucina di ravanello curioso per la sezione dolci!


And the winner is...............la bottegara!! Grazie Ravanello! :)

mercoledì 20 giugno 2012

BISCOTTI RAW

Tre soli ingredienti per creare questi semplici e nutrienti biscotti. 

Ingredienti:
150 gr banana matura
220 gr mandorle
100 gr cocco in scaglie

Procedimento:
Schiacciate la banana per bene aiutandovi con una forchetta. Unite il cocco e le mandorle ridotte a farina. Stendete l'impasto ottenuto sulla carta forno e livellatelo aiutandovi con una spatola inumidita. Fateli asciugare per 10 ore a 45° nell' essicatore. (In alternativa si può utilizzare il forno o meglio ancora lasciateli al sole per una giornata intera)

SPAGHETTI DI ZUCCHINE

Un piatto semplice, fresco e deliziosamente croccante.


Ingredienti (x 2 persone):
3 zucchine
pomodorini
capperi
pomodori secchi
nocciole
1 spicchio di aglio
basilico
olio evo
sale


Procedimento:
Preparate un pesto frullando insieme: abbondante basilico, qualche pomodoro secco, l'aglio, una manciata di nocciole e l'olio d'oliva.
Con l'apposito attrezzo riducete le zucchine a spaghetto ed aggiungete i pomodorini tagliati a pezzi e un paio di cucchiai di capperi. Unite il sale, mescolate bene e gustate.


sabato 16 giugno 2012

RICOTTA RAW ALL'ERBA CIPOLLINA

Un formaggio crudista nato dagli scarti del latte vegetale autoprodotto. Un esperimento riuscito divinamente, credo proprio diverrà un piatto forte in questa casa. Fatemi sapere se la provate mi raccomando!


Ingredienti:
scarti di latte vegetale (fatto con 80gr mandorle, 100gr nocciole, 1200gr di acqua)
un pugno di erba cipollina
6 pomodori secchi
1 scorza di buccia di limone
pizzico di sale
1 C olio evo

Procedimento:
Ponete tutti gli ingredienti nel frullatore ed azionate. Versate il composto in una formina da ricotta e lasciatela riposare in frigorifero per 24 ore a scolare.
Gustatela su crostini crudisti, all'interno di foglie di lattuga o come più vi aggrada!

venerdì 15 giugno 2012

FALAFEL CRUDISTI

Mi sto appassionando al mondo del crudo, quindi preparatevi perchè le mie ricette prenderanno nuova vitalità! 


Ingredienti:
3 bicchieri di fave fresche decorticate
il succo di 1 limone
1 spicchio di aglio
3 C semi di girasole
1 C semi di sesamo
piccola scorza di limone
pizzico di sale
coriandolo
cumino
garam masala


Procedimento:
Semplicissimo. Inserite tutti gli ingredienti in un frullatore ed azionate! Formate tante splendide palline e arrotolatele in ciò che più vi aggrada!