Ingredienti:
80gr farina di grano saraceno
320gr farina di semola
acqua q.b. (200gr circa)
1 zucca
1 cipolla
1 panetto di tofu
3 foglie di salvia
lievito in scaglie
sale, pepe, olio evo
Cuocete la zucca a vapore (potete tranquillamente mantenere la buccia per poi toglierla facilmente dopo la cottura) e mettetela da parte. Impastate le due farine con l'acqua fino a creare un impasto sodo e ben elastico. Fate riposare. Soffriggete in padella la cipolla tagliata fine, aggiungete la zucca, la salvia, il sale ed il pepe. Fate insaporire per 10 minuti circa, facendo asciugare bene il composto. Spegnete la fiamma, unite il tofu sbriciolato e un paio di cucchiai di lievito in scaglie.
Stendete la pasta non troppo sottile e andate a creare i vostri ravioli. Mi raccomando che siano ben panciuti, quindi abbondate con il ripieno! Chiudete bene i bordi e tagliate a quadrettoni, rombi o ciò che più desiderate. Portate a bollore dell'acqua salata e tuffate i vostri ravioloni, facendoli cuocere per circa 7-8 minuti. Scolare con la schiumarola e conditeli a piacere!
Io ho voluto esagerare e li ho conditi con una crema fatta di: nocciole tostate, menta, scalogno, aglio, peperoncino e panna vegetale.
Se dovessero avanzare degli scarti di pasta, vi raccomando di non buttare nulla! Io l'ho tenuta da parte per poi cuocerla il giorno dopo condita con un buon pesto di piselli!
Gnam! :)
Procedimento con bimby:
Impastate le due farine con l'acqua fino a creare un impasto sodo e bene elastico, 2 minuti velocità
. Fate riposare. Cuocete la zucca all'interno del cestello del varoma: coprite le lame con l'acqua, posizionate la zucca tagliata a dadini o a fettini sul vassoio e fate cuocere finchè la zucca non risulterà morbida (temperatura varoma velocità 1). Asciugate il
e metteteci dentro una cipolla. Frullate a velocità 5 per 10 secondi. Spatolate verso il fondo, unite l'olio e fate rosolare per 6 minuti, 100° a velocità 1. Unite la zucca, la salvia, il sale ed il pepe. Cuocete per 10 minuti temperatura varoma, velocità
. Spegnete la fiamma, unite il tofu sbriciolato e un paio di cucchiai di lievito in scaglie.
Stendete la pasta non troppo sottile e andate a creare i vostri ravioli. Mi raccomando che siano ben panciuti, quindi abbondate con il ripieno! Chiudete bene i bordi e tagliate a quadrettoni, rombi o ciò che più desiderate. Portate a bollore dell'acqua salata e tuffate i vostri ravioloni, facendoli cuocere per circa 7-8 minuti. Scolare con la schiumarola e conditeli a piacere!
Io ho voluto esagerare e li ho conditi con una crema fatta di: nocciole tostate, menta, scalogno, aglio, peperoncino e panna vegetale.
Se dovessero avanzare degli scarti di pasta, vi raccomando di non buttare nulla! Io l'ho tenuta da parte per poi cuocerla il giorno dopo condita con un buon pesto di piselli!




Stendete la pasta non troppo sottile e andate a creare i vostri ravioli. Mi raccomando che siano ben panciuti, quindi abbondate con il ripieno! Chiudete bene i bordi e tagliate a quadrettoni, rombi o ciò che più desiderate. Portate a bollore dell'acqua salata e tuffate i vostri ravioloni, facendoli cuocere per circa 7-8 minuti. Scolare con la schiumarola e conditeli a piacere!
Io ho voluto esagerare e li ho conditi con una crema fatta di: nocciole tostate, menta, scalogno, aglio, peperoncino e panna vegetale.
Se dovessero avanzare degli scarti di pasta, vi raccomando di non buttare nulla! Io l'ho tenuta da parte per poi cuocerla il giorno dopo condita con un buon pesto di piselli!
Nessun commento:
Posta un commento