Blog di cucina con ricette colorate, sfiziose e golosamente Vegan, con e senza bimby!

Blog di cucina con ricette colorate, sfiziose e golosamente Vegan, con e senza bimby!
Visualizzazione post con etichetta Seitan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Seitan. Mostra tutti i post

domenica 12 gennaio 2014

SEITAN BRASATO AL VINO ROSSO

Per la serie...a volte ritornano! Dopo mesi di assenza ecco una ricetta da dover necessariamente essere condivisa. Fatemi sapere :)

Ingredienti:
100 gr porri
100 gr carote
80 gr cipolle
1 spicchio di aglio
1 manciata di prezzemolo
50 gr olio evo
650 gr seitan al naturale
180 gr vino rosso (buono!)
15 bacche di ginepro
1 foglia di alloro
sale
pepe



Procedimento:
Tritate porri, carote, aglio, prezzemolo e cipolle e mettete tutto a soffriggere insieme all'olio per 5 minuti circa. Unite il seitan tagliato a pezzi (più o meno piccoli, a voi la scelta) e lasciate rosolare per una decina di minuti. Aggiungete il vino, le bacche, l'alloro, sale e pepe e fate cuocere per 30 minuti a fiamma media finchè il liquido non si sarà ben asciugato.
Ottimo se servito con polenta, purè di patate o semplicemente mangiato a cucchiaiate direttamente dalla padella ;)

Procedimento con bimby:
 
Mettete i primi 5 ingredienti nel boccale e frullate per 10 secondi a V 5. Unite l'olio ed azionate per 5 minuti a 100° V cucchiaio. Aggiungete il seitan tagliato a pezzi e fate insaporire per 8 minui a 100° V cucchiaio antiorario. Unite i restanti ingredienti e cuocete con tappo inclinato per 30 minuti, temp Varoma, V cucchiaio antiorario.
Diventa fe-no-me-na-le! Però, c'è un però, fatto nel bimby il seitan si spezzetta parecchio. A noi è piaciuto moltissimo (meglio che non fatto a pezzi), servito con purè di patate o polenta è il massimo. A prova di onnivori esigenti....garantito!

mercoledì 19 settembre 2012

MOUSSAKA

Piatto ricchissimo e piuttosto laborioso. Fantastico da proporre ad una cena con ospiti da sorprendere!

Ingredienti:
500 gr seitan
800 gr passata di pomodoro
1 carota grande
1 cipolla
1 spicchio d' aglio
3 peperoni medi
2 melanzane medie
5 patate grandi
50 gr farina semintegrale
500 gr latte di soia
dado vegetale
lievito in scaglie
noce moscata
sale
olio evo

Procedimento:
Tagliate le patate a fette spesse e cuocetele, al dente, al vapore.
Grigliate le fette di melanzane ed i peperoni tagliati in 4 (i peperoni basterà cuocerli per una decina di minuti, poi finiranno di cuocere nel forno).
Preparate la besciamella: mescolate 30 gr di olio insieme alla farina. Aggiungete, sbattendo con una frusta, il latte mano a mano. Mettete sul fuoco e, continuando a mescolare, portate a bollore. Unite un pizzico di sale, di noce moscata e spegnete dopo 5 minuti.
Sminuzzate la cipolla, la carota, l'aglio e metteteli a soffriggere in poco olio. Unite il seitan tagliato a pezzi piccoli (frullato per qualche secondo nel mixer) e lasciate insaporire per qualche minuto. Aggiungete la passata di pomodoro, un cucchiaio di dado vegetale e lasciate andare per una ventina di minuti.
Preparate una  teglia capiente.
Mettete sul fondo uno strato di ragù vegetale. Sopra aggiungete uno strato di patate, uno di peperoni, un pizzico di sale, uno di besciamella. Poi riprendete con il ragù, le patate, le melanzane, un pizzico di sale, ragù vegetale e besciamella. Spolverate con il lievito vegetale ed infornate per 30 minuti a 200°. 

lunedì 9 gennaio 2012

VEG ARROSTO


300gr di Farina di Glutine
100gr di Farina di Ceci
600gr acqua
Sale
100gr di Tofu al naturale

5 Pomodori Secchi
Salvia
Timo
Rosmarino
Un cucchiaino di Capperi
Un cucchiaio di Olive
Uno spicchio d'Aglio
Pepe
Dado Vegetale
6 cm di Alga Kombu
Salsa di soia


Preparare un impasto con farina di ceci, preparato per seitan (farina di glutine), sale e acqua.
Spianare il composto e preparare il ripieno frullando: un panetto di tofu, qualche pomodoro secco, salvia, timo, rosmarino, un cucchiaino di capperi, un cucchiaio di olive, uno spicchio di aglio e pepe.
Stendere la crema sull'impasto e arrotolare il tutto. Legare il "salame" ottenuto e metterlo in acqua bollente contenente dado vegetale, 6 cm di alga kombu e qualche cucchiaio di salsa shoyu.
Farlo cuocere per 50 minuti. 
Ottimo se messo in forno con delle patate o tagliato a fette e fatto rosolare in padella!

Procedimento con bimby:
All'interno del boccale frullate per 30 secondi a velocità 4. la farina di ceci, il preparato per seitan, il sale e l'acqua. 
Spianare il composto e preparare il ripieno frullando a velocità 8 per 40 secondi: un panetto di tofu, qualche pomodoro secco, salvia, timo, rosmarino, un cucchiaino di capperi, un cucchiaio di olive, uno spicchio di aglio e pepe.
 
Stendere la crema sull'impasto e arrotolare il tutto. Legare il "salame" ottenuto e metterlo in acqua bollente contenente dado vegetale, 6 cm di alga kombu e qualche cucchiaio di salsa shoyu.
Farlo cuocere per 50 minuti. 
 
Ottimo se messo in forno con delle patate o tagliato a fette e fatto rosolare in padella!