Sono arrivate le prime giornate fredde ed insieme a loro la voglia di invitare cari amici a pranzo.
Ingredienti:
*per la pasta
400 gr farina di semola
1 C olio evo
pizzico di sale
1/2 c curcuma
200 gr di acqua circa (dipende dalla qualità della farina)
*per il ripieno
1 mazzo di bietole
150 gr tofu al naturale
1 spicchio di aglio (2 se piccoli)
sale
olio evo
*condimento
1 scalogno (2 se piccoli)
nocciole tostate tritate
1 confezione panna di soia
Procedimento:
impastate tutti gli ingredienti per la pasta. Avvolgetela nella pellicola trasparente e riponetela in frigorifero a riposare. Nel frattempo lessate le biete in poca acqua. Quando cotte, scolatele e soffriggetele in padella con aglio tritato e olio. Fate insaporire per bene e spegnete.
Frullate le biete con il tofu, qualche cucchiaio di parmigiano veg ed il sale se necessario. Il ripieno deve risultare piuttosto sodo. Per intenderci: se messo su di un cucchiaio non deve cadere se questo viene girato. Se il ripieno, infatti, fosse troppo molle potrebbe ammorbidire troppo la pasta dei ravioli e romperli in cottura. Stessa cosa se il ripieno fosse caldo, è necessario sia freddo!
Stendete la pasta e andate a creare i vostri ravioli con il metodo che più vi si addice.
Io personalmente stendo la pasta in strisce regolari. Posiziono a due cm di distanza una pallina di ripieno. Ripiego la striscia a metà sopra al ripieno e chiudo per bene i ravioli schiacciando con le dita. Infine taglio con la rotella. Trovo sia il metodo più rapido e a prova di pigri.
Teneteli su un ripiano ben infarinato in attesa della cottura.
Affettate lo scalogno e mettetelo a rosolare in padella con qualche cucchiaio di acqua e olio evo. Quando cotto, aggiungete abbondanti nocciole tritate e fate insaporire. Unite la panna, mezza tazzina di acqua e scaldate per bene.
Tuffate i ravioli in abbondante acqua salata. Scolateli dopo 6-8 minuti (dipenderà dalla grossezza della pasta) ed adagiateli nei piatti ricoperti da abbondante sughetto alle nocciole. Cospargete con del parmigiano veg e servite!
Procedimento con bimby:
Impastate tutti gli ingredienti per la pasta 2 minuti velocità
. Avvolgetela nella pellicola trasparente e riponetela in frigorifero a riposare. Nel frattempo lessate le biete in poca acqua (potete anche cuocerle nel cestello o sul vassoio del varoma). Quando cotte, scolatele e strizzatele. Mettete lo scalogno nel
e tritate a velcocità 4 per pochi secondi. Portatelo sul fondo, unite l'olio e fate soffriggere per 5 minuti a 100° velocità 1. Unite le biete e lasciate insaporire per 8 minuti temperatura varoma a velocità 1.


Frullate le biete con il tofu, qualche cucchiaio di parmigiano veg ed il sale se necessario a velocità 4 spatolando per 30 secondi. Il ripieno deve risultare piuttosto sodo. Per intenderci: se messo su di un cucchiaio non deve cadere se questo viene girato. Se il ripieno, infatti, fosse troppo molle potrebbe ammorbidire troppo la pasta dei ravioli e romperli in cottura. Stessa cosa se il ripieno fosse caldo, è necessario sia freddo!
Stendete la pasta e andate a creare i vostri ravioli con il metodo che più vi si addice.
Io personalmente stendo la pasta in strisce regolari. Posiziono a due cm di distanza una pallina di ripieno. Ripiego la striscia a metà sopra al ripieno e chiudo per bene i ravioli schiacciando con le dita. Infine taglio con la rotella. Trovo sia il metodo più rapido e a prova di pigri.
Teneteli su un ripiano ben infarinato in attesa della cottura.
Mettete lo scalogno nel boccale, tritate pochi secondi a velocità 4. Unite l'olio e fate soffriggere per 5 minuti a 100° velocità 1. Aggiungete abbondanti nocciole (tritate a velocità 5 per qualche secondo) e fate insaporire per 8 minuti a 100° velocità 1. Unite la panna, mezza tazzina di acqua e cuocete altri 5 minuti a 100° sempre a velocità 1.
Tuffate i ravioli in abbondante acqua salata. Scolateli dopo 6-8 minuti (dipenderà dalla grossezza della pasta) ed adagiateli nei piatti ricoperti da abbondante sughetto alle nocciole. Cospargete con del parmigiano veg e servite!
Un primo piatto sempre di gran successo con gli ospiti, i tuoi hanno un aspetto fantastico ^^
RispondiEliminaCamiria
Grazie cara :)
EliminaGreeat blog
RispondiElimina