Blog di cucina con ricette colorate, sfiziose e golosamente Vegan, con e senza bimby!

Blog di cucina con ricette colorate, sfiziose e golosamente Vegan, con e senza bimby!

lunedì 27 gennaio 2014

STRUDEL DI MELE

La pigrizia di questo periodo mi porta a preparare piatti molto semplici, scegliendo spesso rapide scorciatoie. Eccone una interessante...

Ingredienti:
4 fogli rettangolari di pasta fillo
4 grosse mele
1 C uvetta
1 C pinoli
1 c cannella in polvere
1 C zucchero di canna
olio evo



Procedimento:
Sovrapponete i 4 strati di pasta avendo cura di spennellare ognuno di essi con un'emulsione composta da acqua ed olio. Affettate finemente le mele e disponetele nel centro per il lato lungo. Unite i restanti ingredienti e chiudete bene i bordi, spennellando la pasta su tutta la superficie.
Infornate a 190° per 20 minuti.

domenica 26 gennaio 2014

FORMAGGIO DI ANACARDI

Ingredienti:
180 gr anacardi
50 gr olio evo
2 C lievito in scaglie
sale
pepe
aglio in polvere



Procedimento:
Mettete gli anacardi in ammollo per almeno 6-7 ore. Scolateli e frullateli insieme ai restanti ingredienti aggiungendo qualche cucchiaio di acqua se necessario.
Ottimo sul pane tostato, per accompagnare verdure crude o da mangiare semplicemente con un cucchiaino ;)

Procedimento con bimby:
 
Mettete gli anacardi in ammollo per almeno 6-7 ore. Scolateli e frullateli insieme ai restanti ingredienti aggiungendo qualche cucchiaio di acqua se necessario a v 8-9 fino a creare una crema omogenea.
Ottimo sul pane tostato, per accompagnare verdure crude o da mangiare semplicemente con un cucchiaino ;)

TORTA DI MELE E YOGURT

Altra ricetta rubata dal web. E' davvero ottima, soffice e delicata. Qui trovate la ricetta originale, mentre sotto la mia con piccole varianti.

Ingredienti:
3 mele
400gr di farina (quella che preferite)
220gr di zucchero di canna
500gr di yogurt naturale di soia
120gr di olio di mais
1 bustina di lievito
1 c raso di bicarbonato
1 c vaniglia (facoltativo)



Procedimento:
Mescolate con cura tutti gli ingredienti (tranne le mele) e mettete il composto ottenuto in una teglia. Ricoprite la superficie con le mele ed infornate per 40-45 minuti a 180°.

Procedimento con il bimby
Impastate nel bimby tutti gli Ingredienti: a V 5 finchè saranno ben amalgamati. Versate il composto ottenuto in una tortiera capiente e disponete in superficie le tre mele tagliate a metà e rigate.
Cuocere per 40 minuti a 180 gradi.

FORMAGGIO SPALMABILE AI CANNELLINI

Ingredienti:
230 gr cannellini cotti
180 gr yogurt bianco di soia
60 gr panna vegetale
40 gr lievito in scaglie
35 gr olio evo
60 gr fecola
sale



Procedimento:
Mettete in un mixer i cannellini, lo yogurt, la panna ed azionate. Spostate la crema ottenuta in un pentolino ed aggiungete i restanti ingredienti mescolando bene con una frusta. Accendete la fiamma e fate cuocere a fuoco medio, continuando a mescolare, per 10 minuti.
Mettete il composto ottenuto in una formina ben oliata e lasciate riposare in frigorifero per 24 ore prima di consumarlo.

Procedimento con bimby:
 
Mettete nel  i cannellini, lo yogurt, la panna ed azionate a v 10 per 30 secondi. Aggiungete i restanti ingredienti e cuocete per 10 min a 100° v 4.
Mettete il composto ottenuto in una formina ben oliata e lasciate riposare in frigorifero per 24 ore prima di consumarlo.

COTOLETTE DI SEDANO RAPA

Oggi si va di fritto! Al nono mese di gravidanza ci metterò giorni e giorni prima di riprendermi da questa mangiata ma...ne è valsa assolutamente la pena! Da rifare, senza alcun dubbio!!

Ingredienti:
100 gr farina di ceci
50 gr farina (quella che preferite)
180 gr acqua
pangrattato
aglio
prezzemolo
sale
1 sedano rapa bello grosso
olio per friggere



Procedimento:
Pulite il sedano rapa e tagliatelo a fette di 1 cm circa. Portate a bollore dell'acqua salata e tuffateci le fette di sedano per 5 minuti. Togliete e fate raffreddare.
Preparate la pastella mescolando le due farine, l'acqua, l'aglio in polvere, del prezzemolo ben tritato ed un pizzico di sale. Passate le fette ormai fredde nella pastella e successivamente nel pangrattato. Friggete in abbondante olio bollente. Servite con delle fette di limone.

Procedimento con bimby:
Pulite il sedano rapa e tagliatelo a fette di 1 cm circa. Portate a bollore dell'acqua salata e tuffateci le fette di sedano per 5 minuti. Togliete e fate raffreddare.
In alternativa, coprite le lame del boccale con dell'acqua, posizionate le fette sul vassoio del varoma e fate cuocere per 20 minuti temperatura varoma velocità 1.
Frullate nel boccale il prezzemolo a velocità 6 per pochi secondi, unite le farine, l'acqua, l'aglio in polvere ed un pizzico di sale. Frullate a velocità 5 per 30 secondi.
Passate le fette ormai fredde nella pastella e successivamente nel pangrattato. Friggete in abbondante olio bollente. Servite con delle fette di limone.

venerdì 24 gennaio 2014

CROCCHETTE DI MIGLIO

Da giorni mi ripropongo di provare questa ricetta trovata nel blog "mamma veg" che vi consiglio vivamente, troverete tanti piatti interessanti!

Ingredienti:
200 g di miglio
1 patata media
1 carota
aglio in polvere
sale
peperoncino 
curry
pepe
noce moscata
3 C lievito in scaglie
la scorza di un\ limone
2 cucchiai di farina di riso
olio evo



Procedimento:
Cuocete il miglio con il doppio quantitativo di acqua e lasciate raffreddare. A parte cuocete le due verdure. Quando saranno cotte schiacciatele con una forchetta ed aggiungete mano a mano tutti gli ingredienti. Mescolate con cura. Formate le vostre crocchette e lasciatele riposare almeno un'oretta. Dopo averle oliate, adagiatele sopra ad una teglia ricoperta da carta forno. Cuocetele per una 15ina di minuti a 180°, rigirandole a metà cottura.

Procedimento con bimby: 
 
Mettete il miglio nel boccale con 500 gr di acqua. Affettate patate e carote con la mandolina e posizionatele nel cestello. Fate cuocere per 25 minuti a velocità cucchiaio (antiorario) a 100°. Controllate negli ultimi 10 minuti ed aggiungete acqua se necessaria o mettete la temperatura varoma nel caso ci fosse troppa acqua. Il miglio dovrà risultare asciutto. Fate raffreddare tutto.
Tirate fuori il miglio da boccale e posizionateci dentro le verdure. Frullate a velocità 3 per 10 secondi. Aggiungete tutti gli altri ingredienti e mescolate a velocità 1, spatolando, per 30 secondi.
Formate le vostre crocchette e lasciatele riposare almeno un'oretta. Dopo averle oliate, adagiatele sopra ad una teglia ricoperta da carta forno. Cuocetele per una 15ina di minuti a 180°, rigirandole a metà cottura.

giovedì 23 gennaio 2014

TORTINO DI VERDURE

Una lasagna di sole verdure, semplice e gustosissima. Ideale se si vogliono utilizzare verdure differenti abbandonate in frigorifero da qualche giorno.

Ingredienti:
1 l di acqua
100 gr farina
80 gr olio evo
dado vegetale
noce moscata
mozzarella veg (facoltativa)
pangrattato
lievito in scaglie
sale
patate
cipolle
zucchine
broccolo verde



Procedimento:
Preparate la besciamella mescolando all'interno di un pentolino farina e olio. Aggiungete mano a mano l'acqua tiepida, mescolando con una frusta. Portate a bollore, aggiungendo anche noce moscata e sale, e fate cuocere per una decina di minuti.
Affettate tutte le verdure, la mozzarella e tenetele da parte.
In una teglia alternate i differenti strati, iniziando con la besciamella, uno strato di patate, uno di zucchine, uno di cipolle, uno di broccoli (o altre verdure se preferite), qualche fetta di mozzarella, un pizzico di sale, 1 C di lievito in scaglie e riprendete dal principio. Continuate fino al riempimento della teglia. Concludete con pangrattato, abbondante lievito in scaglie e olio evo.
Infornate a 200° per 40 minuti circa (fate la prova forchetta per essere certi che le verdure siano tutte cotte). 
Buon appetito :)

mercoledì 22 gennaio 2014

TORTA AL DOPPIO CIOCCOLATO

Altra ricetta presa da qui e modificata leggermente. E' una torta semplicissima e davvero golosa. Può creare dipendenza, ma vale la pena correre il rischio! ;)

Ingredienti:
500 gr di farina
240 gr zucchero di canna
150 ml di olio di semi di mais
60 gr di cacao amaro
1 cucchiaino di bicarbonato
1 bustina di lievito per dolci
600 ml di latte vegetale
200 gr di cioccolato fondente
Un pizzico di sale




Procedimento:
Frullate il cioccolato fino a ridurlo a farina o a pezzetti piccolissimi. Aggiungete i restanti ingredienti ed amalgamate con cura. Cuocete per 50 minuti circa a 180°. (Fate la prova stecchino)
Servite tiepida con accanto una pallina di gelato!

Procedimento con il bimby:
Mettete il cioccolato nel boccale e triatatelo a velocità 7-8.  Unite i restanti ingredienti e mescolate a velocità 5, spatolando se necessario. Cuocete per 50 minuti a 180 gradi. Ottima se servita calda con una pallina di gelato accanto